• Portale Facebook
  • Portale Twitter
  • Portale Linkedin
La Buona Salute
  • Home
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informativa Sociale
  • Alimentazione
  • Diabete
  • Bellezza & Benessere
  • Cardiologia
  • Dermatologia
  • Ginecologia
  • Pediatria
  • Malattie rare
  • Altre Notizie
      • Allergie
      • Autismo
      • Ematologia
      • Gastroenterologia
      • Malattie Infettive
      • Nefrologia
      • Neurologia
      • Oculistica
      • Odontoiatria
      • Omeopatia
      • Ortopedia
      • Psicologia & Psichiatria
      • Reumatologia
      • Sport
      • Stagioni
      • Tecnologia
      • Urologia
      • Vie Respiratorie
Ultime
  • [ 26 Febbraio 2021 ] Giornata Mondiale delle Malattie Rare Malattie rare
  • [ 26 Febbraio 2021 ] Sull’influenza aviaria H5N8 in Russia evitare allarmismi Malattie rare
  • [ 24 Febbraio 2021 ] Fondazione Onda: garantire l’accesso ai test prenatali Prevenzione
  • [ 23 Febbraio 2021 ] Malattie Reumatiche: terza edizione dell’(H)Open day di Fondazione Onda Prevenzione
  • [ 23 Febbraio 2021 ] Diabete in Italia: trend in continua crescita da Nord a Sud Diabete
28 Febbraio 2021

Integratori seconda causa di danno al fegato

Integratori e supplementi a base di erbe sono, dopo i Fans (farmaci antinfiammatori non steroidei), la seconda causa di danno epatico

13 Maggio 2019 Press Italia Gastroenterologia
Integratori
(pixabay)

Il problema è legato alle sostanze davvero presenti in questi prodotti a base di erbe, e al dosaggio. Ad affermarlo all’AdnKronos Salute è Antonio Craxì, gastroenterologo dell’Università di Palermo, a margine dell’International Liver Congress in corso a Vienna.
“Si tratta di prodotti poco controllati, anche per quanto riguarda l’origine degli ingredienti. Alcuni studi hanno mostrato che possono essere presenti sostante attive non indicate in etichetta. Si pensa di prendere un prodotto naturale, senza sapere cosa si sta assumendo davvero, o sottovalutando il rischio di interazioni”, conclude.

FONTE: AdnKronos

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Stampa

Correlati

  • AdnKronos
  • Antonio Craxì
  • Fegato
  • Gastroenterologo
  • Integratori
  • Università di Palermo


LA BUONA SALUTE, supplemento di PressItalia:
Aut. Tribunale di Perugia n. 33 del 5 maggio 2006

direttore responsabile: MAURO PIERGENTILI

Redazione:
Via Perugina 74 • 06024 Gubbio (PG)
Tel. +39 075 9278015 • Fax +39 075 9043316
e-mail: redazione@labuonasalute.it

Per la Pubblicità: Tel. +39 377 2541976
Privacy Policy Cookie Policy


LA BUONA SALUTE, supplemento di PressItalia:
Aut. Tribunale di Perugia n. 33 del 5 maggio 2006

direttore responsabile: MAURO PIERGENTILI

Redazione:
Via Perugina 74 • 06024 Gubbio (PG)
Tel. +39 075 9278015
e-mail: redazione@labuonasalute.it

Per la Pubblicità: Tel. +39 377 2541976
Privacy Policy Cookie Policy

Copyright © 2019 • aut. trib. pg n. 33/2006 del 05/05/2006