
Conferenza on line dal titolo “Il Dolore Cronico: diagnosi e terapia”
Giovedì 22 aprile dalle ore 18 alle 20, l’Associazione Amiche e Amici dell’Accademia di Medicina di Torino organizza una conferenza on line dal tito… […]
Giovedì 22 aprile dalle ore 18 alle 20, l’Associazione Amiche e Amici dell’Accademia di Medicina di Torino organizza una conferenza on line dal tito… […]
Scoperto un nuovo meccanismo associato all’insorgenza di patologie dello sviluppo del cervello (sistema nervoso centrale), dovuto ad un’alterazio… […]
Uno studio clinico pilota ha dimostrato per la prima volta un aumento della chemochina Prochineticina 2 (PK2) nel siero di malati di Parkinson, sug… […]
Nel giorno nella giornata nazionale del Parkinson screening e webinar organizzati dalla struttura di Neurologia Stroke unit. […]
La riduzione del livello degli estrogeni associata alla menopausa è un fattore di rischio, ma uno studio condotto da un gruppo di ricercatrici del C… […]
Ricercatori dell’Istituto di biochimica e biologia cellulare del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Ibbc) di Monterotondo, hanno dimostrato che… […]
Una ricerca nata dalla collaborazione tra il Laboratorio di Neurofarmacologia dell’Irccs Neuromed di Pozzilli, l’Università svedese di Lund, l’Inserm di Montpellier in Francia, l’Università Sapienza di Roma e l’Ucb Pharma in Belgio apre una strada innovativa verso la possibilità di annullare gli effetti collaterali della levodopa, una delle armi principali nella terapia della malattia di Parkinson. […]
Ma arrivano le ‘red flags’ per supportare pediatri e medici di base nel riconoscere i “campanelli d’allarme”. […]
Sonnolenza diurna e perdita del tono muscolare i sintomi principali, frequenti anche allucinazioni e cadute. […]
Studio americano, rischio quasi triplicato per gli analfabeti. […]
Copyright © 2019 • aut. trib. pg n. 33/2006 del 05/05/2006